Sono stata una delle prime volontarie del social market, posso dire di averlo visto nascere nel vero senso della parola.
Ho voluto iniziare a fare volontariato dopo aver cambiato lavoro, avevo più tempo e volevo fare qualcosa per gli altri.
Ad oggi sono passati sei anni dal primo incontro con Alberto Battini che ha segnato l’inizio di questa bellissima esperienza...
7 cose che forse non conosci sul Pane e le Rose!
Lo sapevi che nel nostro #socialmarket abbiamo anche libri e articoli di cancelleria per bambini e ragazzi?
Cerchiamo di aiutare le famiglie in difficoltà in tanti aspetti della vita quotidiana... e la scuola è uno di questi.
Perché nessuno deve restare indietro!
Una "spesa sospesa" per chi ha bisogno, che costa come un caffè!
L’iniziativa “Dona la spesa”, lanciata da Coop nel mese di Aprile, è estesa fino al 31 agosto 2020.
In un periodo in cui, per motivi di sicurezza le raccolte alimentari sono state sospese, con “Dona la spesa” tutti possiamo comunque contribuire a sostenere le famiglie in difficoltà.
Presso la COOP di Soliera, in via G. Pascoli 76, è possibile donare il valore "di un piatto di pasta" o "di un pasto completo", equivalente a 1 o 5 euro direttamente alla cassa, contribuendo a garantire una spesa per le famiglie vicino a noi.
Dal 18 maggio partirà a Soliera la seconda distribuzione prevista all’interno del progetto di Solidarietà Alimentare.
Il progetto è partito ad aprile, per volere del Comune di Soliera, che in collaborazione con la cooperativa Eortè, ha ritenuto di dover dare una risposta immediata a tutte quelle famiglie in difficoltà economica che necessitano di un aiuto concreto per poter far fronte ai propri bisogni quotidiani.
Oltre ai buoni spesa, è stata prevista la distribuzione di pacchi contenenti una spesa di generi alimentari di prima necessità.
La preparazione e la distribuzione di questi pacchi è stata affidata alla cooperativa Eortè, che ha voluto sfruttare questa occasione non solo per sostenere le famiglie del suo territorio, ma anche per dare una spinta all’economia locale delle piccole e medie aziende di prodotti alimentari.
A marzo 2019 è partito il progetto denominato “Orto condiviso di comunità” in collaborazione con l’Azienda agricola biologica S. Antonio Abate di Davide Casarini a Limidi di Soliera.
L’obiettivo esplicito del progetto è quello di avviare una coltivazione di ortaggi da agricoltura biologica, sui terreni messi a disposizione dell’azienda, da destinare agli utenti del Pane e le Rose.
L’obiettivo implicito invece è quello di coinvolgere i volontari e, gradualmente, anche gli utenti all’interno di un percorso condiviso incentrato sulla consapevolezza alimentare e sulla condivisione di percorsi comunitari.
In questi giorni Coop ha avviato una nuova iniziativa a sostegno delle persone in difficoltà, e questo aiuto arriva anche al nostro social market!
Una "spesa sospesa" per chi ha bisogno, che costa come un caffè!
Tutti possiamo donare il valore "di un piatto di pasta" o "di un pasto completo", equivalente a 1 o 5 euro direttamente alla cassa, contribuendo a garantire una spesa per le famiglie vicino a noi.
Le donazioni effettuate presso la COOP DI SOLIERA saranno destinate a Il Pane e le Rose Soliera.

Attivati un conto corrente e un centro per la distribuzione
Si raccolgono fondi e generi per la solidarietà alimentare
“Eortè” e “Porta Aperta” incaricati della gestione
Un conto corrente e un centro di raccolta: li ha attivati il Comune di Carpi per ricevere donazioni, in denaro o direttamente in prodotti alimentari e di prima necessità, da destinare alle famiglie in difficoltà economiche a causa dell'emergenza Covid-19.
FONTE PEXELS
Un aiuto alle famiglie e un aiuto all’economia locale
L’ordinanza della Protezione Civile n. 658 del 29/3/2020 ha erogato dei fondi di emergenza, destinati ai Comuni, al fine di dare una risposta immediata a tutte quelle famiglie in difficoltà economica che necessitano di un aiuto concreto.
Il Comune di Soliera ha deciso di sfruttare questa opportunità non solo come un’occasione per sostenere le famiglie del suo territorio, ma anche per dare una spinta all’economia locale delle piccole e medie aziende di prodotti alimentari.
In questo difficile periodo la comunità attorno a Il Pane e le Rose si è dimostrata ancora una volta attenta e pronta a dare una mano ai più bisognosi.
Vogliamo ringraziare chi in questo momento complicato ha voluto fare delle donazioni davvero speciali al Social Market.
La Bottega del Sole di Carpi ha indetto un’iniziativa a favore del Pane e le Rose in occasione delle festività pasquali.
I clienti della Bottega potranno acquistare i prodotti in vendita nel negozio che poi verranno donati agli utenti del Social Market.
Non solo generi di prima necessità, ma anche dolci e specialità tipiche della Pasqua, per permettere a tutti di poter celebrare questa giornata di festa, portando non solo il PANE ma anche le ROSE agli utenti del Social.
Grazie!!